Penso siano tra le cose più attese di questo periodo: i Dolci di Natale!!
Mi sento continuamente ripetere “Ma come fai a non sgarrare a Natale?” oppure “Ma nella Paleo Dieta non ci sono molti ingredienti, è impossibile creare dolci!”
Ebbene, non c’è nulla di più falso!
Non ci vedo nessuna difficoltà, anzi.
Ci sono moltissimi ingredienti che la maggior parte delle persone non sa nemmeno che esistano, con i quali si può fare davvero un sacco di deliziose pietanze.
In questi giorni mi sono sbizzarrita per creare vari Dolci di Natale, non saranno bellissimi (ma questa è anche una mancanza di attrezzatura, abbiate pazienza haha!) ma sicuramente sono gustosi ma soprattutto sani!
TUTTI senza Glutine, senza Cereali e senza Latte.
Le farine di Platano, Mandorle, Maranta e Cocco, le ho acquistate dallo Store GeoPaleo.
Certificate senza Glutine e di ottima qualità!
Vi ricordo che potete usare il codice Sconto ELENA10
Iniziamo!
Girelle Rustiche
Ingredienti:
- Uova
- Farina di Castagne
- Farina di Mandorle
- Farina di Platano
- Cocco Rapè
- Zucchero di Cocco
- Bicarbonato
- Acqua
Procedimento:
Già sapete che non uso mai misurare le quantità degli ingredienti, vado a sentimento e gusto!
Ho usato 3 tipi di Farine Zero Cereali diversi, la prima, in quantità maggiore è stata la farina di Castagne, poi quella di Mandarole e infine un po di farina di Platano.
Unire tutte e tre le farine aggiungendo un pizzico di Sale colorato e un cucchiaino da tea di Bicarbonato. Aggiungere due uova intere e un po di acqua per amalgamare meglio il tutto.
Una volta creato l’impasto, sporcare il tavolo con dell’altra farina di Castagne per non far attaccare l’impasto e tirarlo con il mattarello. Una volta stirato per bene l’impasto, tagliare delle lunghe strisce con un coltello. Prima di avvolgere le strice su se stesse, spolverate sulla superficie del Cocco Rapè e lo Zucchero di Cocco. Avvolgete lentamente le strisce, se sono troppo lunghe, tagliatele a metà per creare una nuova girella.
Ungete la teglia con del Ghee e infornate il tutto ad almeno 150° per mezz’ora, tenete d’occhio la cottura, se serve, tenete i pasticcini in forno ancora un po!
Coni di Cocco
Ingredienti:
- Farina di Cocco
- Olio di Cocco
- Uova
- Cannella
- Zucchero di Cocco
- Bicarbonato
- Cioccolato fondente
Procedimento:
Aggiungete due uova intere e dell’olio di Cocco sciolto alla farina di Cocco e un cucchiaino di bicarbonato. Mescolate il tutto e aggiungete anche dell’acqua perchè la farina di Cocco assorbe molto!
Sporcate il tavolo con della farina di Maranta. Prendete un cucchiaio di impasto e usate le mani per creare una pallina. Mentre modellate il vostro cono, inserite anche dei pezzetti di Cioccolato fondente. Una volta creato il cono, spolverateci sopra della Cannella. Infornate i vostri dolcetti a 150° per minimo mezz’ora.
Una volta pronti, aspettate si raffreddino e poi tagliateli a metà. Farcite i vostri dolcetti come preferite: con cioccolato, marmellata o miele!
Stelline di Zenzero
Ingredienti:
- Farina di Cocco
- Farina di Mandorle
- Uova
- Zenzero
- Cioccolato o Cacao in polvere
- Zucchero di Cocco
- Bicarbonato
- Acqua
Procedimento:
Mescolate le due farine, un cucchiaino di bicarbonato, lo zucchero di Cocco, Zenzero a pezzettini e il Cioccolato/Cacao. Aggiungete 2 tuorli e dell’acqua per amalgamare il tutto.
Sporcate il tavolo con della farina di Maranta per non far appiccicare l’impasto. Stendete l’impasto con il mattarello o con le mani. Create delle stelline (vi serviranno le formine, o se avete pazienza fatelo con le mani) e dei cerchi, sovrapponete le sezioni e infornate il tutto a 150° per circa mezz’ora.
Biscotti Secchi Dolci
Ingredienti:
- Farina di Mandorle
- Farina di Maranta
- Farina di Platano
- Uova
- Bicarbonato
- Zucchero di Cocco
- Marmellata, Cioccolato o Miele
Procedimento:
Unite le 3 farine, io ho usato in quantità maggiore quella di Mandorle, a seguire la farina di Platano e poi quella di Maranta in minor quanitità per addensare il tutto.
Aggiungete dello zucchero di Cocco, un cucchiaino di bircarbonato, un po di acqua e 2 tuorli.
Prendete un pugno di impasto con le mani e modellatelo a forma di ciotolina.
Infornate il tutto a 150° per mezz’ora/quaranta minuti, le formine devono risultare d’orate e croccanti. Una volta pronte, farcite le vostre ciotoline a piacere!
Muffin con Uvette e Pinoli
Ingredienti:
- Farina di Castange
- Farina di Mandorle
- Pinoli
- Uvette
- Uova
- Bicarbonato
Procedimento:
La farina che deve predominare è quella di Castagne, ricetta molto simile al Castagnaccio
Mescolate alle due farine anche un pizzico di bircarbonato e 1 uovo intero.
Aggiungete all’impasto un po di acqua se serve e poi anche le uvette e i pinoli.
L’impasto deve risultare abbastanza liquido ma denso.
Versate il tutto in varie formine (scegliete quella che più vi piace)
Lasciate cuocere in forno a 150° per mezzora/quaranta minuti.
Una volta pronto, potete decorarli con del Cocco rapè: spennellate dell’olio di cocco sulla superficie e con una formina, della forma che preferite, spolverateci dentro il cocco rapè.